07 - Precisare impegni e attese al co-leader
07 – Dalla prima alla seconda BOMBA : una visione di crescita per formare nuovi leader !
Il processo di evangelizzazione che chiamiamo “Bomba” o “Rete” si sviluppa in 7 tappe. Il Manuale di base per la formazione dei leader spiega chiaramente questa pedagogia di evangelizzazione. Questo approccio si adatta molto bene al processo della formazione dei leader che crescono per moltiplicarsi.
L’immagine della rete o bomba |
Processo di |
Formazione dei leader |
|
1. Preghiera |
1. Sognare leader che si moltiplicano e pregare per loro |
Nell’articolo precedente abbiamo presentato la quarta tappa: Comunicare la visione al leader potenziale ». Ora affrontiamo la quinta tappa :
5. Precisare impegni e attese al co-leader
Uno dei più grandi errori che noi abbiamo la tendenza a commettere nella formazione di nuovi leader è quello di non preoccuparci di avere del tempo, durante la relazione con il leader potenziale, per delineare le attese e definire gli impegni.
Perché è importante precisare le attese e definire gli impegni? Preoccuparsi di questo aspetto:
- Fornisce un indirizzo di lavoro tanto al leder potenziale che al leader formatore.
- Riduce le frustrazioni.
- Aiuta la comunicazione reciproca.
- Rinvigorisce le motivazioni.
- Consente ai leader potenziali l’acquisizione di strumenti che saranno utili in futuro quando dovranno, a loro volta formare nuovi leader.
Il Leader inviti il futuro co-leader a viveri i seguenti tre primi impegni:
A. Concentrarsi su tre delle otto sfide del leader (cfr. “Le otto sfide del leader”):
Sfida 1 - Pregare: domandi al Leader potenziale di pregare ogni giorno per i membri della Cellula.
Sfida 4 - Contattare: domandi al Leader potenziale di essere disponibile per i membri della Cellula anche al di fuori dell’incontro settimanale e di contattarli regolarmente.
Sfida 8 - Crescere: domandi al Leader potenziale d’essere esempio di crescita cristiana per i fratelli e lesorelle della Cellula.
B. Seguire il Corso di formazione per i leader di cellula d’evangelizzazione realizzato dalla parrocchia (cfr. “Manuale di base per la formazione dei leader di cellula”).
C. Seguire la formazione pratica sui sette momenti dell’incontro settimanale della cellula, insieme al proprio Leader di Cellula. (cfr. “Formazione del co-leader, guida d’accompagnamento”).
Mario St-Pierre
Responsabile della Commissione per la formazione dell’OISCPE